Complice il lavoro da remoto avviato con la pandemia, molti hanno fatto le valigie per spostarsi in città minori e più economiche. Aziende comprese. All’orizzonte sembra profilarsi un nuovo ecosistema diffuso
silicon-valley
Arrivista, arrogante e nemmeno troppo geniale: è questa l’opinione che molti hanno del manager. Eppure sembra essere l’unico capace di far spiccare il volo al canarino blu
A 22 anni ha venduto la sua startup per decine di milioni di dollari, oggi il fondatore di Reddit è un investitore visionario, attivista e stella dei red carpet da quando ha sposato la regina del tennis mondiale, Serena Williams
Massimo Sideri, oltre a guidare il Corriere Innovazione, è uno degli osservatori più attenti delle trasformazioni sociali e tecnologiche di questi anni. Siamo andati a trovarlo. Ne è uscito un dialogo per nulla scontato, a partire dalla sua libreria
51anni, cresciuto in India: è lui l’outsider che ha rilanciato Microsoft creando una leadership che punta sull’arte dell’ascolto.
è lei l’anima finanziaria del social network, ma anche il volto più amato dagli utenti: una manager potentissima che ha fatto della vulnerabilità la sua carta vincente
A 20 anni ha rivoluzionato internet. Poi a 40 il fondatore di Google ha trasformato anche il concetto di lavoro. Come? Puntando tutto sulla motivazione dei dipendenti
Con un patrimonio da quasi 80 miliardi di dollari è il secondo uomo più ricco del pianeta e l’investitore che non sbaglia un colpo. Ecco perché, a quasi novant’anni, Warren Buffett rimane il mentor che tutti gli startupper vorrebbero avere
Dalla creazione di Tesla, l’auto elettrica alla portata di tutti, a quella di Space X, l’azienda aerospaziale che punta a colonizzare Marte, Elon Musk è stato definito il Thomas Edison dei nostri tempi, il suo obiettivo: rivoluzionare il mondo in cui viviamo e plasmare il nostro futuro
Non solo Silicon Valley: oltre a Tesla e Alphabet, ci sono anche l’abbigliamento sportivo di Under Armour, il farmaceutico di Pfizer.
Con un gradimento del 98% da parte dei dipendenti della Silicon Valley, Mark Zuckerberg non è solo uno degli imprenditori più potenti del pianeta ma anche uno dei capi più amati, ecco la formula del suo successo
Avviare un’attività imprenditoriale comporta non poche sfide. Tutto diventa ancor più difficile se si aggiungono le peculiarità di un territorio affascinante, ma complesso, come quello montano. Tuttavia, non mancano le esperienze di successo e le iniziative a sostegno di chi desidera fare impresa nelle aree “terre alte” italiane
Attivo h24 e multilingue, ora su Instagram e presto su una app, il servizio accompagna le ragazze a casa quando rientrano da sole di notte
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione