Dalla scuola primaria agli adulti disoccupati, si moltiplicano i progetti per insegnare i principi del coding
scuola
Licei, istituti tecnici e professionali. Come trovare l’equilibrio tra le esigenze del mercato del lavoro e le attitudini dei ragazzi. I consigli degli esperti
In un mondo che si muove velocemente, è importante che anche bambini e ragazzi siano consapevoli di ciò che succede intorno a loro. Da Internazionale Kids ad Avvenire , ecco quali sono le testate giornalistiche che sanno informare i più piccoli in maniera semplice e chiara
Le applicazioni per smartphone, sviluppate dai giovani italiani e non, che potrebbero rivoluzionare la vita degli studenti e la didattica
Il protocollo tra Ministero dell’Istruzione e Asvis punta sulla diffusione e la conoscenza tra gli studenti e i docenti dei temi dell’Agenda 2030 dell’Onu, promuovendo progetti e concorsi in tutti i gradi di istruzione. Dopo la prima edizione avviata nel 2016, ora è stato rinnovato per un altro triennio
Stampanti 3D, serre idroponiche, divani in corridoio. Sono già mille le scuole italiane che hanno aderito al movimento che capovolge tempi e spazi di apprendimento
Chat di gruppo, archivio di video, file condivisi: la app può aiutare in classe e a casa, migliorando anche le relazioni tra alunni e insegnanti
Per capire quale può essere il futuro della scuola in un mondo che cambia, l’estate è il momento migliore per prendersi del tempo e leggere qualche libro. Ecco quattro suggerimenti
Sul fronte della dispersione scolastica, l’Italia è ancora al di sopra della media europea. Bussetti: Il nostro obiettivo è offrire più tempo a scuola e una maggiore offerta formativa. Investire sui nostri giovani significa investire sul futuro
è materia obbligatoria di studio, e viene insegnata un’ora alla settimana nella Klassens tid”, dove gli alunni imparano ad aiutare i compagni e a competere solo con se stessi
La partecipazione a programmi Sel ha migliorato dell’11% il rendimento scolastico degli alunni. L’approccio socioemotivo, come emerge nei programmi del progetto Move This World , fa la differenza. A scuola, ma anche al lavoro
Dai videogiochi alle serie tv, unire forme di comunicazione giocosa all’apprendimento potrebbe migliorare le performance degli studenti
Oggi le misure a sostegno dei diritti sessuali e riproduttivi stanno cominciando a comparire nei piani welfare di alcune realtà aziendali. Tra questi, supporti economici per il trattamento di fertilità e per il congelamento degli ovuli. Mentre resta aperto, in Italia, il tema del congedo mestruale
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione