Le Nazioni Unite hanno riconosciuto al settore lo status di forza motrice per costruire un futuro in grado di rispettare l’ambiente, i lavoratori, i principi fondamentali della democrazia
responsabilita-sociale
La survey dell’Osservatorio Civic Brands per analizzare il say-do gap : L’impegno civico delle aziende ha una ricaduta economica ben precisa, il “comportamento sociale” ormai è un potente driver di acquisto, sottolinea Paolo Iabichino, co-founder dell’Istituto di ricerca
è necessaria una assunzione di responsabilità collettiva, a livello internazionale, locale e individuale. Abbiamo intervistato il giovane esperto di cambiamenti climatici a margine de Linkiesta Festival
Nel 2017 sono stati 1,412 i miliardi di euro investiti in progetti di Csr nel nostro Paese, il 25% in più rispetto all’anno precedente. Il paradigma è ormai cambiato: da produci e vendi ad ascolta e rispondi
è il manager che si occupa della responsabilità sociale dell’impresa. Una figura sempre più richiesta che deve unire competenze tecniche a capacità relazionali, e guidare l’azienda verso il cambiamento
ll premio Nobel per la fisica 2022 assegnato ad Aspect, Clauser e Zeilinger per il loro lavoro sull’entanglement quantistico ha ricordato al mondo l’importanza delle tecnologie quantistiche per il futuro. PHYD, con la collaborazione del fisico e data scientist di Porini, Francesco Ghisoni, ha organizzato un evento per spiegare l’impatto che lo studio dei quanti avrà nella nostra società
Esiste una spinta gentile capace di influenzare a fin di bene i processi decisionali. Si chiama nudging, ed è un incoraggiamento dolce e non esplicito (“nudge” significa “pungolo”) verso una determinata opzione. Quasi quindici anni dopo la formulazione di questa teoria, i due autori aggiornano il loro manuale per dimostrare ancora una volta l’efficacia del nudging a livello sociale
La pandemia ha aggiunto nuove accezioni al concetto di “casa”, anche per i più giovani. Nonostante il difficile periodo economico, hanno un’idea ben chiara su come debba essere l’abitazione del futuro: una fotografia che parla di come cambiano desideri e obiettivi delle nuove generazioni