Nonostante si tratti di qualcosa di nuovo per Millennial e Generazione Z, non mancano soluzioni creative per far fronte agli effetti negativi dell’aumento dei prezzi. Dalla sharing economy alle app antispreco, fino alla scelta migliore del mutuo per la casa
millennials
Secondo lo scrittore, un mondo fatto di gratificazioni istantanee ha fatto perdere valore al tempo e alle conquiste graduali
L’idea per l’applicazione che ha fatto la sua fortuna gli è venuta durante un viaggio in Messico. I nomi dei filtri? Si riferiscono tutti a luoghi e liquori
Fanno parte della generazione più istruita di sempre, hanno le soft skills che il mercato chiede, eppure per le aziende sono alieni. Coccolati come figli, ma ipercriticati come generazione, all’uscita dalla crisi economica i Millennials hanno voglia di dimostrare quanto valgono. Parola di Alessandro Rosina
La European Training Foundation ha inserito questa realtà nata a Como fra le dieci migliori d’Europa. Il segreto per garantire tassi di occupazione sopra la media? Mettere gli studenti al lavoro, per davvero
Autrice del libro-Bibbia dell’economia collaborativa è stata definita da Monocle una dei 20 speaker più influenti a livello globale: la rivoluzione della sharing riguarda soprattutto i rapporti tra le persone
Tre gli obiettivi del programma lanciato dalla Fondazione Golinelli: modelli innovativi di formazione, un centro di ricerca su campi del sapere di domani e un fondo per il supporto di nuove attività imprenditoriali. Dialogo con il direttore generale Antonio Danieli
“Il lavoro promesso” è il titolo del libro del gesuita Francesco Occhetta: focus su industria 4.0, smart working e qualità della produttività. Lo abbiamo letto per voi
Cresce il ruolo della digital reputation nel mercato del lavoro. Dipendenti e collaboratori sono gli influencer più efficaci del brand aziendale, in un meccanismo inedito che fa crescere sia il brand personale sia quello aziendale
Per il 92 per cento dei giovani è importante lavorare per un’azienda responsabile a livello ambientale e sociale. Talmente importante da rientrare tra i criteri con cui si sceglie il lavoro per cui candidarsi
Lo scambio di conoscenze tra junior e senior oggi diventa una necessità per non restare indietro e aggiornare le forme di organizzazione del lavoro
Oggi le misure a sostegno dei diritti sessuali e riproduttivi stanno cominciando a comparire nei piani welfare di alcune realtà aziendali. Tra questi, supporti economici per il trattamento di fertilità e per il congelamento degli ovuli. Mentre resta aperto, in Italia, il tema del congedo mestruale
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione