Le parole chiave sull’innovazione tecnologica sono due: transizione e ridistribuzione . Dialogo con Carlo Ratti, architetto e docente del Mit
manifattura
Marco Taisch, uno dei maggiori esperti italiani di manifattura digitale e industria 4.0, ha fiducia sulla ripresa italiana, trainata anche dall’innovazione tecnologica nelle aziende, e scommette sugli accordi europei: “Fare sistema con Francia e Germania si può”
Siamo entrati nel capannone di una delle imprese più innovative del distretto della scarpa del Brenta
Nel 2020 l’Inps ha censito circa 920 mila rapporti di lavoro domestico regolari: numeri insufficienti per far fronte alla crescente esigenza di assistenza in casa e all’invecchiamento della società. Assindatcolf chiede di introdurre la totale deduzione del costo del personale domestico e allargare le maglie del decreto flussi
Sempre di più il racconto dei business realmente sostenibili è affidata alla voce dei green influencer. Se ne è parlato, in PHYD, con Camilla Mendini, una delle attiviste più seguite sui social
Fare leva sul pensiero laterale, sull’immaginazione e, soprattutto, sulla capacità di guardare le cose adottando il punto di vista dell’altro. Queste sono le basi del Design Thinking, una modalità di problem solving utile nel lavoro come nella vita. Scopriamo di più con la professoressa Ileana Stigliani