Sviluppatori di software, ingegneri e informatici saranno protagonisti della prima fase della creazione della realtà virtuale in cui si muoveranno gli avatar. Ma poi bisognerà dare vita a un mondo dettagliato, e sarà possibile solo con architetti, designer, matematici e tanti altri profili professionali
internet
La sua missione? Far diventare l’Africa un nuovo hotspot per i datacenter globali. Un profilo di uno dei volti emergenti della digital transformation mondiale, considerato tra le venti personalità africane più influenti del XXI secolo
Salute, lavoro e pubblica amministrazione: secondo il capo del nuovo Dipartimento per la Trasformazione Digitale della presidenza del Consiglio, l’Italia non può lasciare indietro nessuno
Aziende e cittadini sono ugualmente in pericolo. Per questo, spiega Nicola Bosello di Securbee, il primo passo è avere coscienza del problema
A 22 anni ha venduto la sua startup per decine di milioni di dollari, oggi il fondatore di Reddit è un investitore visionario, attivista e stella dei red carpet da quando ha sposato la regina del tennis mondiale, Serena Williams
Parla l’uomo che ha inventato il touchscreen e predetto le più importanti rivoluzioni tecnologiche degli ultimi anni: Le cose difficili da immaginare succedono. Le prossime? Lo sviluppo della biomeccatronica e la conoscenza che si acquisisce senza l’uso degli occhi
Internet è un’infrastruttura universale? Allora dev’essere accessibile a tutti, dagli ipovedenti ai malati di epilessia. Scano (Iwa Italia): L’Italia è all’avanguardia da una decina d’anni, ma c’è ancora molta strada da fare
Gli obblighi comunicativi variano a seconda della grandezza dell’azienda, e quelle con meno di cinquanta dipendenti ne sono esonerate. Ma è spesso nelle aziende di maggiori dimensioni che il differenziale retributivo tra donne e uomini è più elevato
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione