«Ad oggi non c’è una ricetta economica perfetta all’orizzonte… È un settore nuovo in Italia. Il suo futuro coinciderà con la somma di tanti fattori che però devono ancora realizzarsi» spiega il giornalista Simone Pieranni, docente della Chora Academy
informazione
“Chi ha rubato la marmellata?” è un libro per i più giovani che insegna a non fermarsi all’apparenza delle notizie, a cercare le fonti e a districarsi tra informazioni vere e false. Il giornalista Andrea Coccia e i fumetti di Maicol&Mirco offrono una guida per orientarsi nell’infodemia
In un mondo sempre più digitale, anche l’editoria ha cambiato abito, ma avere a disposizione una mole infinita di dati può diventare un rischio, sia per il lettore che per chi fa informazione. Per questo il Data Journalism oggi è così importante.
Uno studio condotto da Ipsos, in collaborazione con la piattaforma di psicologia online TherapyChat, ha evidenziato che il 46% dei lavoratori sostiene che la propria salute mentale sia molto influenzata dalla condizione professionale
Il lavoro ricopre un ruolo di fondamentale importanza per favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità. In questo contesto uno strumento centrale è l’accomodamento ragionevole. Di cosa si tratta? E come può essere applicato?
L’AI può avere un ruolo fondamentale nell’aiutare ad affrontare grandi sfide di carattere ambientale, sociale, economico. Ma il suo utilizzo non è scevro di possibili rischi. La Professoressa Milano approfondisce questi e altri temi nella video-intervista