Elena Del Pup, 24 anni, è ricercatrice nell’ambito delle biotecnologie, specializzata in genetica e genomica vegetale. È l’unica italiana chiamata a far parte della Clinton Foundation, premiata per un progetto che vuole riconnettere la scienza all’impatto sociale
impatto-sociale
Paolo Gubitta, docente di Organizzazione aziendale e Imprenditorialità all’Università di Padova, spiega il termine, da lui coniato. “C-Corp”: la Corporate Social Responsibility che ha raggiunto la maggiore età.
Perché nasce un’impresa? La risposta sembra semplice: per generare “profitto”. Ma oggi, osserva Massimo Mercati, AD di Aboca, non basta più. A questo termine bisogna affiancarne altri come “responsabilità”, “sostenibilità”. Ma soprattutto: “valore”
La European Training Foundation ha inserito questa realtà nata a Como fra le dieci migliori d’Europa. Il segreto per garantire tassi di occupazione sopra la media? Mettere gli studenti al lavoro, per davvero
In base a una legge che avrà effetto sui bilanci 2017, le aziende quotate dovranno spiegare con precisione le loro politiche socio-ambientali e di lotta alla corruzione. Niente bugie, altrimenti scatteranno sanzioni
Sono sempre di più in Italia e nel mondo le imprese che hanno introdotto fra gli obiettivi statutari target sociali e ambientali
Hanno superato quota 400 gli spazi di co-working in Italia, un’ondata che sta rivoluzionando il mondo del lavoro. Ecco perché
Uno studio condotto da Ipsos, in collaborazione con la piattaforma di psicologia online TherapyChat, ha evidenziato che il 46% dei lavoratori sostiene che la propria salute mentale sia molto influenzata dalla condizione professionale
La capacità di riconoscere il contesto in cui ci si trova, quella di gestire lo spazio e il corpo, ma anche la voce, per orientare l’attenzione dell’ascoltatore: le “regole del gioco” tipiche del teatro sono fondamentali anche sul lavoro. Ce ne parla l’attrice e formatrice Marta Richeldi
Negli ultimi cinquant’anni comportamenti e motivazioni dei turisti hanno subito molteplici mutazioni. Oggi, con l’avvento dei social network, sono cambiati ancora. Come?