Cosa fa? Come si forma? Dove lavora? Un’inchiesta per scoprire (anche) che nella green economy i contratti stabili sono più diffusi rispetto agli altri settori
green-economy
Dagli Stati generali della Green economy di Ecomondo un pacchetto di misure per creare nuova occupazione. L’ex ministro Edo Ronchi: Servono le competenze giuste, decisivo investire anche nella formazione
Dal tutor dell’orto all’agriestetista passando per l’agrichef e l’allevatore digitale. Sono questi i profili più innovativi nel mondo della filiera agricola e della green economy.
Ingegneri, meccatronici, risk manager, ma anche impiantisti, cuochi, edili: ecco come la sostenibilità ambientale può creare occupazione e generare valore (non solo per la nostra salute)
Tecnologie come Chat Gpt rappresentano una rivoluzione nel mondo dell’AI. Ma come funzionano realmente? Come avviene il loro processo di apprendimento e quali criticità possono innescare? Indaghiamo questi temi con Guido Boella, professore dell’Università di Torino
«A un certo punto ho fallito. Avevo perso soldi, relazioni e ruoli. Ma non le mie capacità, che sono quelle che mi hanno permesso di ripartire», racconta la fondatrice della Scuola, Francesca Corrado
Lo smart working potrebbe rappresentare un importante volano per rivitalizzare alcune aree del nostro Paese, tuttavia resta spesso una potenzialità inespressa. Quali sono i passi da compiere per attuare un cambiamento? Ne parliamo con il sociologo Andrea Membretti