Come l’analisi dei dati e la formazione digitale dei dipendenti è entrata e ha cambiato il modo di lavorare di uno dei marchi più noti al mondo. Viaggio in una rivoluzione, partita col piede sbagliato.
futuro
Ho un background piuttosto confuso che forse mi rende molto adatto a questi tempi confusi, secondo il Ceo di Nesta la chiave del progresso è nella felicità dei cittadini, ma tutto parte dal caos
Un viaggio nella tecnologia del futuro che si candida a rivoluzionare il mondo delle donazioni e del fundraising. Ma se da una parte continuano a nascere nuove criptovalute dedicate, dall’altra gli esperti invitano alla cautela
La parola d’ordine del lavoro del futuro? Interazione
A 20 anni ha rivoluzionato internet. Poi a 40 il fondatore di Google ha trasformato anche il concetto di lavoro. Come? Puntando tutto sulla motivazione dei dipendenti
Videointervista a uno degli architetti italiani più quotati nel mondo: Nelle senseable cities avranno lunga vita le professioni legate al care e alla creatività. Come prepararsi? Il segreto sta in una lettera
Se si può lavorare da casa perché non lavorare viaggiando? Il lavoro da remoto porta con se una rivoluzione della stanzialità umana. E già ci sono startup che offrono la possibilità di lavorare viaggiando.
Mai come oggi le banche stanno investendo per innovare radicalmente il loro modello di business. Una strategia necessaria per non essere rottamate dal fintech, e in particolare dalla minaccia di Apple, Google, Facebook e Amazon.
Parla l’uomo che ha inventato il touchscreen e predetto le più importanti rivoluzioni tecnologiche degli ultimi anni: Le cose difficili da immaginare succedono. Le prossime? Lo sviluppo della biomeccatronica e la conoscenza che si acquisisce senza l’uso degli occhi
Servono manager della complessità, capaci di abitare i confini tra i saperi, traendone opportunità. Intervista a Piero Dominici, docente di Comunicazione pubblica e Attività di Intelligence all’Università degli Studi di Perugia
Intervista a Melanie Hache, Strategy Director di Oracle: Le nuove tecnologie aiuteranno i candidati a scegliere le posizioni più adatte e i responsabili delle risorse umane a considerare di più gli aspetti umani e personali
Viaggio nel futuro del lavoro con il co-founder del laboratorio di fabbricazione digitale di Milano: i giovani devono puntare sulle STEM e il digitale
Uno studio condotto da Ipsos, in collaborazione con la piattaforma di psicologia online TherapyChat, ha evidenziato che il 46% dei lavoratori sostiene che la propria salute mentale sia molto influenzata dalla condizione professionale
Il lavoro ricopre un ruolo di fondamentale importanza per favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità. In questo contesto uno strumento centrale è l’accomodamento ragionevole. Di cosa si tratta? E come può essere applicato?
L’AI può avere un ruolo fondamentale nell’aiutare ad affrontare grandi sfide di carattere ambientale, sociale, economico. Ma il suo utilizzo non è scevro di possibili rischi. La Professoressa Milano approfondisce questi e altri temi nella video-intervista