Il sistema informativo Excelsior di Unioncamere ha realizzato una previsione dei fabbisogni occupazionali italiani tra il 2019 e il 2023: la Digital Trasformation e l’ecosostenibilità coinvolgeranno circa il 30% dei lavoratori di cui imprese e pubblica amministrazione avranno bisogno
futuro
Ci hanno convinto che la vita ha senso solo al di fuori del lavoro, rendendolo semplicemente un’attività necessaria per procurarci soldi per il tempo libero. Un inganno. Come rivela Dario Nicoli nel suo manuale per i giovani
Il presidente di Microsoft ha presentato il nuovo progetto Ambizione Italia per la Scuola con l’obiettivo di formare 250mila studenti: è decisivo comprendere l’impatto etico, politico e sociale delle nuove tecnologie
Bitcoin, Silicon Valley, startup: niente di meglio di cinema e telefilm per capire come sta cambiando il mercato del lavoro
Andrea Dusi, fondatore di Impactscool, dice: Ci sono certe tematiche così veloci e imprevedibili che se non possediamo una coscienza collettiva finiremo col subirne
Il comparto lusso globale vale circa 1.200 miliardi di euro. In Italia rappresenta il 5% del Pil. La qualità del prodotto italiano di alta gamma è riconosciuta dai consumatori di tutto il mondo. Ma tra 5 anni saranno vacanti 50mila posti di lavoro
Come l’AI impatta sul futuro di aziende e persone secondo Norm Judah, Chief Technology Officer of Worldwide Services di Microsoft.
Tra potenzialità e scenari (forse) più preoccupanti, ecco tutti i pro e i contro dell’evoluzione degli algoritmi in ambito recruiting
Ci saranno sempre più smart place, luoghi fisici e al contempo virtuali. Le tecnologie potenzieranno le capacità di informazione, processeranno dati e li restituiranno come servizio all’utente
Dalla gig economy all’industria 4.0, passando per interviste ai grandi leader di azienda: qualche consiglio utile per chi vuole capirci di più
Laureato in fisica, ha ideato moduli elettrici che si guidano da soli e vanno a prendere il cliente direttamente dove ha azionato la app
Bending Spoons è tra le prime dieci aziende al mondo per download di applicazioni. In classifica precede alcuni mostri sacri della sharing economy. L’hanno fondata cinque ragazzi che da Copenhangen sono tornati a lavorare a Milano
Uno studio condotto da Ipsos, in collaborazione con la piattaforma di psicologia online TherapyChat, ha evidenziato che il 46% dei lavoratori sostiene che la propria salute mentale sia molto influenzata dalla condizione professionale
Il lavoro ricopre un ruolo di fondamentale importanza per favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità. In questo contesto uno strumento centrale è l’accomodamento ragionevole. Di cosa si tratta? E come può essere applicato?
L’AI può avere un ruolo fondamentale nell’aiutare ad affrontare grandi sfide di carattere ambientale, sociale, economico. Ma il suo utilizzo non è scevro di possibili rischi. La Professoressa Milano approfondisce questi e altri temi nella video-intervista