è questa la convinzione di Scott Westfahl, guru della formazione legale e direttore dell’executive education alla Law School di Harvard, la facoltà di legge più quotata al mondo
futuro-del-lavoro
Intervista all’executive director di Insead Global Indices, a margine della presentazione del rapporto sul Global Talent Competitiveness Index 2018: Il futuro? Dovremo imparare tutta la vita. E creare scuole che sappiano cambiare
Il settore assistenza alla persona impiega 3,8 milioni di lavoratori in Italia ed è destinato a crescere, generando ricadute economiche positive anche sul resto dell’economia italiana
Il testo postumo del sociologo Ulrich Beck è uno strumento necessario per capire e affrontare le sfide che abbiamo all’orizzonte. Leggiamolo insieme
Non c’è campo in cui si sta investendo di più, nella Silicon Valley. E la frontiera del deep learning, la possibilità che le macchine imparino in autonomia, inquieta molto i futurologi. Ma c’è anche chi pensa non dovremmo preoccuparci
Robot, sharing economy, piattaforme digitali, gig economy. Consigli di lettura per orientarsi, cogliere opportunità, affrontare sfide
Siamo entrati nel capannone di una delle imprese più innovative del distretto della scarpa del Brenta
Non solo Silicon Valley: oltre a Tesla e Alphabet, ci sono anche l’abbigliamento sportivo di Under Armour, il farmaceutico di Pfizer.
Hanno superato quota 400 gli spazi di co-working in Italia, un’ondata che sta rivoluzionando il mondo del lavoro. Ecco perché
Dietro assistenti virtuali, intelligenze artificiali e pagine Facebook da centinaia di migliaia di like si nascondono microlavoratori delocalizzati tra India, Bangladesh e Nepal, pagati anche 1 centesimo per task
Con un gradimento del 98% da parte dei dipendenti della Silicon Valley, Mark Zuckerberg non è solo uno degli imprenditori più potenti del pianeta ma anche uno dei capi più amati, ecco la formula del suo successo
Big data analytics e brainstorming non permettono nessuna innovazione radicale. Per quella servono valori. L’analisi in un libro
Al via la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. In uno scenario geo-politico estremamente complesso e frammentato come quello attuale, quali sono le aspettative per le sorti del clima?
Attivo h24 e multilingue, ora su Instagram e presto su una app, il servizio accompagna le ragazze a casa quando rientrano da sole di notte
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione