O-Fire è “Finanza d’impatto e sue ricadute economiche”, il centro scientifico dell’Università Bicocca di Milano che monitora lo stato della green finance, degli investimenti sostenibili e responsabili e il rispetto dei criteri Esg da parte delle aziende
finanza
Ugo Biggeri, fondatore di Banca Etica e attuale presidente di Etica sgr firma un libro-vademecum per la sopravvivenza finanziaria.
Possedere competenze finanziarie anche di base può rivelarsi cruciale per affrontare gli urti economici, compreso quello del coronavirus. Lo spiega bene Anna Maria Lusardi, direttrice del Comitato EcoFin per l’educazione finanziaria
è questo l’obiettivo del Cottino Social Impact Campus di Torino presentato con la conferenza internazionale “Impactwise” cui hanno partecipato gli economisti Mariana Mazzucato e Raghuram Rajan
Dalle pensioni al libero mercato e ai finanziamenti: un progetto del Cnr spiega ai più piccoli i concetti base dell’economia e della finanza
Dal 2020 gli attacchi hacker ai danni di settori chiave delle istituzioni europee sono raddoppiati. Una situazione che potrebbe aggravarsi con il conflitto in corso in Ucraina
Secondo Mauro Magatti, questi tempi fragili e precari rivelano il fallimento dell’illusione dei singoli di essere autonomi e indipendenti. Bisogna prendere coscienza dei legami e costruire un nuovo mondo basato sulla cultura della relazione
Sono figure professionali nuove che immaginano le città del futuro. Non solo urbanisti e architetti, ma anche sindaci, imprenditori, animatori di comunità. Elena Granata, docente del Politecnico di Milano, lo spiega