Dal 2020 gli attacchi hacker ai danni di settori chiave delle istituzioni europee sono raddoppiati. Una situazione che potrebbe aggravarsi con il conflitto in corso in Ucraina
cybersecurity
Premiata come migliore informatica del nostro Paese, spiega: «Quando svolgo attività di divulgazione nelle scuole, spesso emerge che le ragazze pensano di essere meno brave nelle materie STEM. Sono proprio i pregiudizi come questo che dobbiamo cercare di cancellare»
Nell’ultimo semestre del 2018, in Italia. si sono registrati 730 attacchi digitali della categoria gravi pari a un balzo in avanti di oltre il 30%. Ma non tutte le aziende si preoccupano ancora delle proprie difese virtuali
Nei prossimi anni ammonteranno a 120 miliardi di dollari gli investimenti nel comparto. Dal 2018 il nuovo regolamento europeo introdurrà il Data Protection Officer. Si apre così un mercato del lavoro tutto da scoprire
Dal 2020 gli attacchi hacker ai danni di settori chiave delle istituzioni europee sono raddoppiati. Una situazione che potrebbe aggravarsi con il conflitto in corso in Ucraina
Secondo Mauro Magatti, questi tempi fragili e precari rivelano il fallimento dell’illusione dei singoli di essere autonomi e indipendenti. Bisogna prendere coscienza dei legami e costruire un nuovo mondo basato sulla cultura della relazione
Sono figure professionali nuove che immaginano le città del futuro. Non solo urbanisti e architetti, ma anche sindaci, imprenditori, animatori di comunità. Elena Granata, docente del Politecnico di Milano, lo spiega