Non è sufficiente realizzare collezioni capsule “green” o dare vita a iniziative sporadiche per rendere sostenibile il settore della moda: sono necessarie trasformazioni più profonde e sostanziali così da far fronte a una sovra-produzione rischiosa per il Pianeta. Il punto di vista della nota stilista
csr
L’annus horribilis della pandemia ha interrotto i grandi progressi che l’Italia stava facendo per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e patologie, come dimostrano i dati della ricerca di Dynamo Academy e la testimonianza di Vincenzo Falabella, presidente nazionale di Fish (Federazione italiana superamento handicap). Da dove ripartire?
Inquadrare il ruolo di chi si occupa della responsabilità sociale di impresa è un mestiere non facile, anche perché in continua evoluzione. Empatia, diplomazia e versatilità sono caratteristiche chiave. E il ruolo è ideale anche per chi ha un background umanistico
Antologia dei termini-chiave dell’ultimo saggio di Rossella Sobrero, esperta di comunicazione sociale e animatrice del Salone della Csr di Milano: Siamo nel mezzo di una straordinarie evoluzione. Per questo serve un nuovo vocabolario
Nel 2017 sono stati 1,412 i miliardi di euro investiti in progetti di Csr nel nostro Paese, il 25% in più rispetto all’anno precedente. Il paradigma è ormai cambiato: da produci e vendi ad ascolta e rispondi
Una pratica che coinvolge ogni anno migliaia di lavoratori e centinaia di aziende, e porta vantaggi sia alle imprese, sia alle associazioni non profit. A patto che…
In base a una legge che avrà effetto sui bilanci 2017, le aziende quotate dovranno spiegare con precisione le loro politiche socio-ambientali e di lotta alla corruzione. Niente bugie, altrimenti scatteranno sanzioni
è il manager che si occupa della responsabilità sociale dell’impresa. Una figura sempre più richiesta che deve unire competenze tecniche a capacità relazionali, e guidare l’azienda verso il cambiamento
Al via la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. In uno scenario geo-politico estremamente complesso e frammentato come quello attuale, quali sono le aspettative per le sorti del clima?
Attivo h24 e multilingue, ora su Instagram e presto su una app, il servizio accompagna le ragazze a casa quando rientrano da sole di notte
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione