Nel 2020 il 70% ha effettuato nuove assunzioni. E nel 2021 quattro su cinque vorrebbero ampliare i propri organici. Ma anche le imprese innovative hanno difficoltà a reperire alcuni profili professionali.
crescita
Un modello manageriale e organizzativo strutturato sulla fiducia e non sul controllo riduce le inefficienze, stimola la crescita e l’innovazione. Applicarlo a ogni lavoro, non solo a quelli “creativi” o “smart”, è la vera sfida per ripartire assieme, spiega l’economista Vittorio Pelligra
L’anno sabbatico è un’esperienza di crescita professionale. Un modo per concentrarsi e approfondire alcuni aspetti della propria vita e del proprio lavoro
Dalla gestione dei finanziamenti alla scelta dei soci, la guida definitiva per fare business (e farlo durare)
Prendersi un anno sabbatico è la scelta migliore che possono fare i giovani dopo le scuole superiori: garantisce una marcia in più quando sarà il momento di entrare nel mondo del lavoro. Tutte le curiosità in 5 punti
Nel 2019 sono stati 723 i milioni di euro investiti in nuove imprese nel nostro Paese o fondate da imprenditori italiani: + 38% sul 2018. Ma di tutte quelle che nascono solo l’1% ha successo
Luca Isabella, professione career coach, racconta un mestiere in crescita: Oggi il concetto di carriera è cambiato, ecco cosa serve per trovare la propria strada
Giurò come presidente degli Stati Uniti il 20 gennaio del 2009. Dopo la vittoria di Donald Trump, ora il 44esimo presidente degli Stati Uniti sembra essere scomparso dalle scene. Pare si stia dedicando alla sua Obama Foundation, una scuola di formazione politica.
Nel 2018 sono state 800 le posizioni aperte nella cooperazione internazionale. Project manager, amministratori, addetti a comunicazione e advocacy: tocca a voi
Uno studio del Politecnico di Milano fotografa un anno di legge sul lavoro agile: bene le grandi imprese, cresce la pubblica amministrazione, ma ancora disinteresse da parte dei piccoli
Il leader di Inditex da due anni vince la classifica della Harvard University dedicata agli amministratori delegati: merito soprattutto dei successi di Zara e della crescita del gruppo dal 2005 in poi
Bending Spoons è tra le prime dieci aziende al mondo per download di applicazioni. In classifica precede alcuni mostri sacri della sharing economy. L’hanno fondata cinque ragazzi che da Copenhangen sono tornati a lavorare a Milano
Nuovo boom storico per le vendite di rossetti. Come mai? «La vulnerabilità – spiega Francesco Morace, sociologo e saggista – viene in qualche modo fronteggiata non con una ritirata dal consumo (come qualcuno aveva previsto) ma da una versione più consapevole di un’esperienza felice che ci salva».
Esiste una spinta gentile capace di influenzare a fin di bene i processi decisionali. Si chiama nudging, ed è un incoraggiamento dolce e non esplicito (“nudge” significa “pungolo”) verso una determinata opzione. Quasi quindici anni dopo la formulazione di questa teoria, i due autori aggiornano il loro manuale per dimostrare ancora una volta l’efficacia del nudging a livello sociale
La pandemia ha aggiunto nuove accezioni al concetto di “casa”, anche per i più giovani. Nonostante il difficile periodo economico, hanno un’idea ben chiara su come debba essere l’abitazione del futuro: una fotografia che parla di come cambiano desideri e obiettivi delle nuove generazioni