Cosa ha significato, per lei, essere una bambina ribelle? Quali sono state le discriminazioni che ha dovuto affrontare? E, ancora, come le ha vissute? In questa video intervista la nota scrittrice si racconta e ci aiuta a capire come “tirare fuori il nostro fuoco”
crescita
«A un certo punto ho fallito. Avevo perso soldi, relazioni e ruoli. Ma non le mie capacità, che sono quelle che mi hanno permesso di ripartire», racconta la fondatrice della Scuola, Francesca Corrado
Lasciare le proprie corazze, smettere di trincerarsi in certezze che si trasformano in gabbie. Esporsi invece al rischio, mettendosi a nudo, creando uno spazio di riflessione e di elaborazione, di dialogo e di confronto. Su questo si basa il dilemma dell’aragosta, ripreso da Stefano De Matteis per trasformare la vulnerabilità in punto di forza
Nel 2020 il 70% ha effettuato nuove assunzioni. E nel 2021 quattro su cinque vorrebbero ampliare i propri organici. Ma anche le imprese innovative hanno difficoltà a reperire alcuni profili professionali.
Un modello manageriale e organizzativo strutturato sulla fiducia e non sul controllo riduce le inefficienze, stimola la crescita e l’innovazione. Applicarlo a ogni lavoro, non solo a quelli “creativi” o “smart”, è la vera sfida per ripartire assieme, spiega l’economista Vittorio Pelligra
L’anno sabbatico è un’esperienza di crescita professionale. Un modo per concentrarsi e approfondire alcuni aspetti della propria vita e del proprio lavoro
Dalla gestione dei finanziamenti alla scelta dei soci, la guida definitiva per fare business (e farlo durare)
Prendersi un anno sabbatico è la scelta migliore che possono fare i giovani dopo le scuole superiori: garantisce una marcia in più quando sarà il momento di entrare nel mondo del lavoro. Tutte le curiosità in 5 punti
Nel 2019 sono stati 723 i milioni di euro investiti in nuove imprese nel nostro Paese o fondate da imprenditori italiani: + 38% sul 2018. Ma di tutte quelle che nascono solo l’1% ha successo
Luca Isabella, professione career coach, racconta un mestiere in crescita: Oggi il concetto di carriera è cambiato, ecco cosa serve per trovare la propria strada
Giurò come presidente degli Stati Uniti il 20 gennaio del 2009. Dopo la vittoria di Donald Trump, ora il 44esimo presidente degli Stati Uniti sembra essere scomparso dalle scene. Pare si stia dedicando alla sua Obama Foundation, una scuola di formazione politica.
Nel 2018 sono state 800 le posizioni aperte nella cooperazione internazionale. Project manager, amministratori, addetti a comunicazione e advocacy: tocca a voi
Coloro che escono dal carcere, oltre a confrontarsi con difficoltà materiali, devono farei i conti con un duro pregiudizio che, spesso, rende difficile il reinserimento nella società. Il lavoro, in tal senso, può giocare un ruolo chiave
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l’altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione