Stando a un recente studio di Cerved, chi non interverrà sui rischi fisici legati alla crisi climatica avrà, nel 2050, il 25% in più di probabilità di default rispetto a oggi e il 44% in più rispetto a chi investe
cambiamenti-climatici
Dalla pandemia al conflitto in Ucraina, fino al cambiamento climatico. I titoli che possono aiutarci a capire come navigare nella complessità di oggi
«Per preservare un pianeta vivibile, l’umanità deve realizzare un cambiamento rapido e di vasta portata nelle pratiche energetiche, agricole ed economiche. Questo non avverrà in assenza di una cittadinanza informata e coinvolta». Spiegano le testate aderenti al progetto Covering Climate Now.
è necessaria una assunzione di responsabilità collettiva, a livello internazionale, locale e individuale. Abbiamo intervistato il giovane esperto di cambiamenti climatici a margine de Linkiesta Festival
Parla l’esperto americano: le auto spariranno dai centri urbani e a decidere i cambiamenti sarà la nuova consapevolezza sui cambiamenti climatici
Gli amministratori delegati dei più grandi gruppi americani hanno firmato un manifesto in cui dichiarano che l’ambiente e il benessere dei lavoratori devono venire prima del profitto. L’annuncio è destinato a scuotere i loro bilanci radicalmente. Così come la nostra stessa idea di società
L’ultimo report dell’Ilo mostra come i cambiamenti climatici si tradurranno in uno stress termico che causerà una perdita economica di 2.400 miliardi di dollari e di 80 milioni di posti di lavoro nel mondo entro il 2030
Avviare un’attività imprenditoriale comporta non poche sfide. Tutto diventa ancor più difficile se si aggiungono le peculiarità di un territorio affascinante, ma complesso, come quello montano. Tuttavia, non mancano le esperienze di successo e le iniziative a sostegno di chi desidera fare impresa nelle aree “terre alte” italiane
Attivo h24 e multilingue, ora su Instagram e presto su una app, il servizio accompagna le ragazze a casa quando rientrano da sole di notte
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell’arte: l’artista non sarà più un solista, ma un “concertista” della partecipazione