Microsoft ha acquisito Ally.io, Google ha creato Focus Time, Apple ha inglobato la startup Fleetsmith. Le grandi aziende dell’informatica dedicano sempre più attenzione all’evoluzione dello smartworking, contribuendo a ridefinire i contorni del lavoro del presente e del futuro
apple
A dieci anni dallo scoppio della crisi ci sono professioni molto diffuse che non esistevano prima del 2007. Altri mestieri, invece, soprattutto nell’artigianato, stanno scomparendo del tutto
Non c’è campo in cui si sta investendo di più, nella Silicon Valley. E la frontiera del deep learning, la possibilità che le macchine imparino in autonomia, inquieta molto i futurologi. Ma c’è anche chi pensa non dovremmo preoccuparci
Non solo Silicon Valley: oltre a Tesla e Alphabet, ci sono anche l’abbigliamento sportivo di Under Armour, il farmaceutico di Pfizer.
Nel 2020 l’Inps ha censito circa 920 mila rapporti di lavoro domestico regolari: numeri insufficienti per far fronte alla crescente esigenza di assistenza in casa e all’invecchiamento della società. Assindatcolf chiede di introdurre la totale deduzione del costo del personale domestico e allargare le maglie del decreto flussi
Come è possibile essere una buona leader senza mettere in campo uno stile contrassegnato dall’aggressività? E quali sono le condizioni per amministrare un’impresa che sia realmente attenta alle questioni di genere e promuova l’empowerment femminile? Cinque manager di successo raccontano il loro modello.
Fare leva sul pensiero laterale, sull’immaginazione e, soprattutto, sulla capacità di guardare le cose adottando il punto di vista dell’altro. Queste sono le basi del Design Thinking, una modalità di problem solving utile nel lavoro come nella vita. Scopriamo di più con la professoressa Ileana Stigliani