Valorizzazione delle biodiversità, delle energie rinnovabili e delle nuove tecnologie ambientali. Senza dimenticare sviluppo sostenibile, economia circolare e lotta al marine litter. Da oggi gli under 35 diventano soldati del Green Deal
ambiente
Spiega il professore di Business ethics e sviluppo sostenibile: Si tratta di un approccio che pone i presupposti per una crescita più equilibrata fra azienda, società e ambiente, offrendo strumenti strategici e prassi operative nuove ed efficaci
Le piattaforme online permetteranno riunioni e condivisione di spazi a distanza con tempi di latenza impercettibili. E anche i contratti di lavoro avranno bisogno di un cambiamento, introducendo la formazione continua
L’ultimo Report LinkedIn sulle tendenze nel mercato del lavoro: Aumenta del 13% il numero di professionisti della sostenibilità. In Europa cresce del 49% anche la domanda di lavori verdi nell’ultimo anno. E il capoluogo lombardo si piazza nella top ten globale
Servirà a sensibilizzare i ragazzi sulla raccolta differenziata, sulle energie pulite e sulla corretta gestione delle risorse, evitando gli sprechi
La navigatrice francese, nel 1991, a 34 anni, corona il sogno che aveva da bambina: fare il giro del mondo in barca a vela. è la prima donna a compiere questa impresa.
è necessaria una assunzione di responsabilità collettiva, a livello internazionale, locale e individuale. Abbiamo intervistato il giovane esperto di cambiamenti climatici a margine de Linkiesta Festival
L’ex ministro illustra l’idea alla base del suo libro Il mondo dopo il PIL : Per ottenere crescita economica, il sistema economico del futuro dovrà ottimizzare produzione e consumi, invece di massimizzarli come accade ora
Vitto e alloggio in cambio di poche ore di lavoro agricolo giornaliero. Non è una moda passeggera per viaggiatori alternativi ma un trend che ogni anno, con la crisi economica e la più diffusa consapevolezza green , ha sempre più partecipanti. è il fenomeno del Wwoofing
A 20 anni dal “The Clutrain Manifesto”, Paolo Iabichino maestro del college di Story Design alla Scuola Holden lancia un nuovo manifesto: Stiamo correndo il rischio che il pianeta collassi, la scossa arriverà dalle nuove generazioni
Ne è convinto Tommaso Felici, 23 anni, uno dei giovani attivisti del movimento Fridays For Future
A Linkiesta Festival hanno discusso delle frontiere della sostenibilità anche esponenti del mondo delle grandi aziende, già da tempo impegnato sul campo
Nel 2020 l’Inps ha censito circa 920 mila rapporti di lavoro domestico regolari: numeri insufficienti per far fronte alla crescente esigenza di assistenza in casa e all’invecchiamento della società. Assindatcolf chiede di introdurre la totale deduzione del costo del personale domestico e allargare le maglie del decreto flussi
Sempre di più il racconto dei business realmente sostenibili è affidata alla voce dei green influencer. Se ne è parlato, in PHYD, con Camilla Mendini, una delle attiviste più seguite sui social
Fare leva sul pensiero laterale, sull’immaginazione e, soprattutto, sulla capacità di guardare le cose adottando il punto di vista dell’altro. Queste sono le basi del Design Thinking, una modalità di problem solving utile nel lavoro come nella vita. Scopriamo di più con la professoressa Ileana Stigliani